SPEDIZIONE GRATUITA DA 80€ IN PENISOLA ITALICA
Sconto 10%, 15%
Spada Tizona del Cid con impugnatura in bronzo realizzata a Toledo da Marto. Lama in acciaio inossidabile da 79 cm.
La Tizona o Tizón è una delle spade (insieme alla Colada) che la tradizione o la letteratura attribuiscono al Cid Campeador, Rodrigo Díaz de Vivar (1043-1099). Secondo il “Cantar de Mío Cid” (1200) il Cid lo ottenne dopo aver sconfitto a Valencia il re Búcar del Marocco per poi donarlo agli Infantes di Carrión, per le nozze con le sue figlie.
Rodrigo Díaz de Vivar, conosciuto come El Cid Campeador, è stato un cavaliere castigliano e una figura storica e leggendaria della Reconquista. Nacque a metà dell'XI secolo, figlio di Diego Laínez, e fu educato accanto all'infante Sancho, figlio del re Ferdinando I di Castiglia e León, che, dopo essere salito al trono castigliano, lo nominò luogotenente reale (1065).
Gentiluomo e guerriero castigliano, che alla testa del proprio esercito arrivò a dominare praticamente tutto l'Oriente della penisola iberica alla fine dell'XI secolo. Incarnò il prototipo del cavaliere dalle virtù più alte, forte e leale, giusto e coraggioso, prudente e temperato, guerriero e colto, e fedele vassallo del suo re Alfonso VI al fianco del quale conquistò Toledo, e in seguito espulse gli arabi dalla città e il regno di Valencia.
IO SOI TISONA ERA DATATA NELL'ERA DEI QUARANTA MIGLIA
AVE MARIA GRATIA PLENA DOMINUS TECUM
Secondo El Cantar de Mío Cid: “la Tizona ha una sua personalità, la sua forza varia a seconda del braccio che la brandisce, terrorizzando gli avversari indegni”.
È stato dichiarato Bene di Interesse Culturale il 18 gennaio 2003.
Una spada di alta qualità dell'esclusiva collezione "Spade storiche, fantastiche e leggendarie" prodotta da MARTO.
Certificato di qualità e origine, prodotto a Toledo.